Santi Pietro e Paolo
Cari amici,
il 29 Giugno la Chiesa ricorda due personaggi importanti per il Cristianesimo: gli Apostoli Pietro e Paolo. Perche’ questi due uomini, un pescatore e un mercante di tende, sono cosi importanti da essere considerati le colonne della Chiesa? Solitamente, siamo abituati a pensarli come Pietro, il vicario di Cristo e Paolo l’evangelizzatore dei pagani, il missionario. Le statue li ritraggono l’uno con le chiavi in mano l’altro con la spada che simboleggia la forza della parola di Dio annunciata. Ma queste immagini non bastano, c’e’ qualcosa “di piu’”: essi hanno avuto il coraggio di cambiare il volto della Chiesa, hanno aperto la Chiesa al mondo. Lo storico e giornalista Indro Montanelli racconta quegli eventi in poche righe estremente chiare: “quest’opera missionaria dapprima si sviluppo’ soltanto in Palestina e nelle contrade vicine, dove vivevano colonie ebree. Perche’ in un primo momento, tra gli Apostoli fu tacitamente convenuto che Gesu’ era il Rendetore non di tutti gli uomini, ma soltanto del popolo ebraico. Fu dopo la missione di Paolo ad Antiochia e il successo che egli raccolse fra i gentili di questa citta’, che si pose e fu risolto il problema dell’universalita’ del Cristianesimo”. Continue reading “Santi Pietro e Paolo”
Commenti recenti